Tradition and new trends
Hunting for Movida

Scopri la vivace movida napoletana con una guida che ti introduce alle serate animate della città. Esplora i bar storici dove puoi gustare il celebre caffè napoletano, i locali trendy per cocktail innovativi e i club notturni con musica dal vivo. Vivi l'energia contagiosa della vita notturna partenopea. Napoli ha un'anima vibrante che si respira nei suoi quartieri, nelle strade vivaci e nelle storie tramandate di generazione in generazione. Un viaggio a Napoli è un'immersione nella storia e nell'identità culturale dell'Italia meridionale.

We list "the unmissable"

  • Chiaia
    Chiaia è la cosiddetta zona dei baretti, frequentata dai ragazzi della Napoli più chic rispetto a quelli del centro storico. Sono tante le stradine in cui ad ogni metro è possibile fermarsi per un calice di vino o un cocktail, tra le più frequentate ci sono Vico Belledonne e via Cavallerizza.

    Mezzi di trasporto: Metro Linea1 da “Università” a “Municipio” quindi prosegui per 21 minuti fino a vico belledonne. Tempo di percorrenza: 25 minuti.

    Among the various places we recommend you:
    •Cantine sociali: famoso per essere un importante luogo di aggregazione.
    •Teatro Bruttini dove puoi ascoltare e ballare musica dal vivo.
    •Ambasciatori invece organizza cene spettacolo ed è spesso frequentato da celebrità. Durante la cena all’Ambasciatori gli esperti d’intrattenimento si cimentano in uno spettacolo di cabaret pari a quello parigino del Moulin Rouge, con cantanti e soubrette, presentatori e lustrini. Successivamente si spengono le luci che danno sul bancone, dove si esibiscono gli artisti, quindi comincia la serata disco.
    •L’Antiquario, un locale inserito dagli esperti tra i 50 best bars del mondo. Il posto è piccolo e vi si accede da una porticina anonima e nascosta, senza nemmeno l’insegna. Per entrare bisogna bussare e al suo interno tutto è allestito come negli anni’30.
  • Bellini Square
    Piazza Bellini a Napoli è conosciuta come un vivace luogo di ritrovo, soprattutto di sera. Circondata da bar, caffè e ristoranti, la piazza attira locali e visitatori grazie alla sua atmosfera animata. È un punto di incontro popolare per chi desidera godersi un aperitivo, ascoltare musica dal vivo o semplicemente passeggiare nel cuore della movimentata vita notturna napoletana. La piazza è anche nota per essere frequentata da artisti di strada, creando un'atmosfera vibrante e dinamica.

    Mezzi di trasporto: Metro Linea1 da “Università” a “Dante” quindi prosegui a piedi per 3 minuti. Tempo di percorrenza:11 minuti

    Among the various places present in Piazza Bellini we would like to point you out
    •Bourbon Street Jazz Club: Locale intimo che propone cocktail e cene, oltre a ballo e concerti regolari di musica jazz.
    •Teatro Bellini: La sua storia e la sua programmazione lo rendono un luogo significativo per gli amanti delle arti performative a Napoli
  • Quartiere Spagnoli
    I Quartieri Spagnoli sono noti per la loro autenticità, l'atmosfera vivace e la cultura popolare napoletana. Le strade strette sono fiancheggiate da edifici colorati e da un'architettura tipica. Il quartiere è popolare per la sua vita di quartiere vibrante, con mercati locali, botteghe, e un'ampia scelta di ristoranti, pizzerie e bar. Nonostante la sua fama di essere una zona popolare, i Quartieri Spagnoli sono considerati da molti come un'esperienza autentica e pittoresca di Napoli.

    Mezzi di trasporto: Metro Linea1 da “Università” a “Toledo” quindi prosegui a piedi per 3 minuti. Tempo di percorrenza: 7 minuti.

    We point out:
    •Cammarota spritz, punto di riferimento per gli spritz low cost, ma non l’unico.
    •Trattoria da Nennella (che abbiamo già inserito nelle attrazioni gastronomiche): non possiamo non menzionare in questa fascia “trattoria da Nennella” per il suo modo unico di servire i propri clienti
  • Piazza del Gesù
    Così come Monteoliveto sono le due piazze che per prime spengono le luci e ospitano i ragazzini più giovani, a volte troppo per concedersi una birra. Ma la nuova vera realtà sviluppatasi negli ultimi mesi è VIA CISTERNA DELL’OLIO, dietro piazza Dante.

    Quei vicoli che prima accoglievano solo tre locali, tra cui l’Mmb che organizzava serate culturali e concerti, ma poi ha dovuto rinunciare, chiudendo la discoteca situata sotto al manto stradale e aprendo una birreria adiacente su strada, attualmente attiva, oggi accolgono decine di pub e baretti che attirano centinaia di persone, rendendo impraticabili quelle strade di notte e trasformandole in una realtà simile a quella dei baretti di Chiaia, ovvero di una fiumana di persone che sostano e si muovono tra un locale e un altro, in mezzo ai tavolini selvaggi, ostruendo in ogni modo il passaggio.
  • Mergellina
    La zona di via Caracciolo ospita ristoranti rinomati che sporgono sul lungomare. Qui si può godere di una vista spettacolare sulla costa partenopea.

    La vita notturna estiva di Mergellina fa da specchio a quella di Santa Lucia, dove i locali più chic intrattengono i propri clienti con musica e drink di più alto livello. Così come il Borgo Marinari, luogo d'élite e tanto amato dai turisti.
  • Fuorigrotta and Bagnoli
    Famose per la presenza di numerose discoteche.Ogni weekend la discesa di Coroglio ospita migliaia di persone. Gli eventi proposti dagli organizzatori sono numerosi e i più disparati.

    Among the most renowned nightclubs there are:
    •Terrazza Flegrea
    •Arenile di Bagnoli
    •Nero di Nisida
    •Rotonda Belvedere
en_GB