ATTRACTIONS IN NAPLES AND THE PROVINCE
Not to be missed

Napoli è un crocevia di storia, arte e cultura che affascina i visitatori. La sua ricca eredità artistica si manifesta nelle opere dei maestri del barocco e del rinascimento, che adornano chiese e palazzi con la loro maestosità. La città, con la sua lingua, musica e cucina distintive, riflette secoli di influenze diverse e vicissitudini storiche, dalla dominazione greca e romana fino ai periodi normanno, spagnolo e borbonico. Napoli è un mosaico di tradizioni e innovazioni, dove la vita quotidiana si intreccia con leggende antiche e un vivace spirito contemporaneo. Passeggiando per le sue strade, si può sentire l'eco di un passato glorioso e la vibrante energia di una città in continua evoluzione.

We list "the unmissable"

  • Castel dell'Ovo
    Il Castel dell'Ovo è un antico castello situato sul mare a Napoli, Italia. La sua storia risale all'epoca romana e è noto per la leggenda dell'uovo nascosto nel suo fondamento. Oggi, il castello offre una vista panoramica sulla baia di Napoli.

    Means of transport: On foot from Corso Umberto I, 7. Travel time: 18 minutes.
  • Capodimonte Museum
    Il Museo di Capodimonte a Napoli è una prestigiosa istituzione artistica che ospita una vasta collezione di opere d'arte, inclusi capolavori di artisti come Caravaggio, Tiziano e Raffaello. Situato in un antico palazzo reale, il museo vanta dipinti, sculture e arti decorative, offrendo una straordinaria prospettiva sulla storia dell'arte europea.

    Mezzi di trasporto: Metro Linea 1 da “Università” fino a “Museo” (15 minuti circa). Tempo di percorrenza: 15 minuti + 10 minuti a piedi.
  • Capodimonte Park
    Il Parco di Capodimonte è un ampio spazio verde situato a Napoli, circondato da boschi e giardini. Originariamente progettato come riserva di caccia reale, il parco offre oggi un luogo tranquillo per passeggiate, jogging e relax. La sua posizione sulle colline offre anche splendide vedute panoramiche sulla città di Napoli e sul Golfo.

    Mezzi di trasporto: Metro Linea 1 da “Università” fino alla fermata “Museo” (15 minuti circa). Tempo di percorrenza: 15 minuti + 10 minuti a piedi.
  • Archaeological Museum of Naples
    Il Museo Archeologico di Napoli è una rinomata istituzione che ospita una vasta collezione di reperti archeologici provenienti dalla regione campana. Tra i suoi tesori, spiccano gli oggetti provenienti da Pompei e Ercolano, città sepolte dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Il museo vanta una ricca esposizione di statue, mosaici e manufatti che offrono una preziosa finestra sulla vita quotidiana e l'arte dell'antica Roma.

    Mezzi di trasporto: Metro Linea 1 da “Università” fino a “Museo”. Quindi a piedi per 3 minuti. Tempo di percorrenza: 15 minuti.
  • Quartiere Spagnoli
    I Quartieri Spagnoli sono un vivace e caratteristico quartiere nel centro storico di Napoli. Famosi per i loro stretti vicoli, atmosfera vibrante e cultura popolare, offrono un mix di vita quotidiana, mercati colorati, e autentici ristoranti. Questa zona è nota per la sua autenticità e il suo animato stile di vita, rappresentando una parte significativa dell'identità napoletana.

    Mezzi di trasporto: Metro Linea 1 da “Università” a “Toledo”. Quindi prosegui a piedi per 3 minuti. Tempo di percorrenza: 12 minuti.
  • Piazza del Plebiscito and Royal Palace
    Piazza del Plebiscito è una delle principali piazze di Napoli, circondata da edifici storici. Al centro svetta l'obelisco di San Gennaro. Il Palazzo Reale, situato sulla piazza, è un sontuoso edificio reale con un'imponente facciata. Costruito nel XVII secolo, il palazzo è stato residenza di vari sovrani, e al suo interno ospita una ricca collezione di opere d'arte e arredi regali.

    Mezzi di trasporto: Metro Linea 1 da “Università” a “Municipio”. Quindi prosegui a piedi fino a Piazza del plebiscito per 10 minuti. Tempo di percorrenza: 20 minuti.
  • Sansevero Chapel and Veiled Christ
    La Cappella San Severo a Napoli è famosa per la scultura del "Cristo velato" di Giuseppe Sanmartino. Questa opera d'arte incredibilmente dettagliata e realistica rappresenta il Cristo coperto da un sudario trasparente. La cappella ospita anche altre opere d'arte notevoli, creando un ambiente di grande bellezza e significato religioso.

    Mezzi di trasporto: Metro Linea 1 da “Università” a “Garibaldi”. Prosegui a piedi per 4 minuti. Tempo di percorrenza: 15 minuti.
  • Vomero and Castel Sant'Elmo
    Esplora il quartiere e visita la fortezza. Castel Sant'Elmo è una fortezza situata su una collina che domina Napoli. Costruito nel XIV secolo, il castello offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul Golfo di Napoli. La sua architettura imponente ospita anche il Museo del Novecento, rendendo il castello non solo un simbolo storico, ma anche un luogo di interesse culturale.

    Mezzi di trasporto: Metro Linea 1 da “Università” fino a “Vanvitelli”quindi prosegui a piedi fino a Castel Sant’Elmo. Tempo di percorrenza: 10 minuti + 5 minuti a piedi.
  • Mergellina
    Lungomare e vita sul mare. Mergellina è un quartiere costiero di Napoli noto per la sua atmosfera rilassata, il lungomare panoramico e il porto turistico. Offre vedute pittoresche sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio. La zona è popolare per passeggiate, ristoranti di pesce e l'accesso al Parco Virgiliano. Mergellina è un luogo affascinante che combina bellezze naturali con la vita urbana napoletana.

    Mezzi di trasporto: A piedi da Corso Umberto, 7 o Bus151 da “Marchese Campodisola” a Riviera di Chiaia. Tempo di percorrenza: 18 minuti.
  • San Gregorio Armeno
    San Gregorio Armeno è una famosa strada nel centro storico di Napoli, nota per i suoi negozi di artigiani specializzati nella creazione di presepi artigianali. Questo quartiere è particolarmente animato durante il periodo natalizio, quando diventa una destinazione iconica per l'acquisto di figurine e accessori per il presepe, tradizione profondamente radicata nella cultura napoletana.

    Means of transport: On foot from Corso Umberto, 7. Travel time: 12 minutes.
  • Cathedral of Naples
    Il Duomo di Napoli, dedicato a San Gennaro, è una maestosa cattedrale nel centro storico di Napoli. Risalente al XIII secolo, il Duomo presenta una facciata imponente e un interno ricco di arte sacra. È famoso per la Cappella del Tesoro di San Gennaro, che conserva reliquie e tesori legati al santo patrono della città. Il Duomo è un importante luogo di culto e rappresenta una significativa testimonianza dell'architettura religiosa a Napoli.

    Mezzi di trasporto: Linea1 da “Università” a “Duomo” Tempo di percorrenza: 10 minuti
  • San Carlo Theatre
    Il Teatro San Carlo a Napoli è uno dei teatri d'opera più antichi e prestigiosi al mondo. Costruito nel XVIII secolo, ha una sontuosa architettura neoclassica e ospita spettacoli lirici, balletti e concerti. Conosciuto per la sua acustica superba e lussuose decorazioni, il San Carlo è un simbolo della cultura musicale napoletana e un luogo di grande importanza storica nel mondo dell'opera.

    Means of transport: Walk 15 minutes to Teatro San Carlo
  • Ruins of Pompeii
    Gli scavi di Pompei sono un sito archeologico straordinario, conservando le rovine ben conservate di un'antica città romana sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Attraverso le strade, case e luoghi pubblici di Pompei, è possibile ottenere una straordinaria visione della vita quotidiana romana. Le scoperte includono affreschi, mosaici e oggetti quotidiani, fornendo un prezioso ritratto del passato.

    Mezzi di trasporto: Linea1 da “Università” a “Garibaldi”. Quindi Circumvesuviana linea1 da “Sorrento” fino a “Pompei Scavi Villa dei Misteri” Tempo di percorrenza:45 minuti
  • Ruins of Ercolano
    Gli scavi di Ercolano offrono un affascinante sguardo sulla vita quotidiana dell'antica città romana sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Simile a Pompei, Ercolano presenta case, strade e oggetti ben conservati. Ciò che lo distingue è la conservazione di legno e materiali organici, offrendo dettagli unici sulla vita romana. Gli scavi sono un tesoro archeologico che contribuisce alla comprensione della storia e della cultura dell'epoca.

    Mezzi di trasporto: Metro Linea1 da “Università” a “Garibaldi”, quindi circumvesuviana verso “Torre annunziata-Oplonti” fino a “Ercolano Scavi” Tempi di percorrenza:35 minuti
  • Vesuvius National Park
    Il Parco Nazionale del Vesuvio è un'area protetta in Italia che circonda il vulcano Vesuvio. Offre sentieri escursionistici che consentono ai visitatori di esplorare la flora e la fauna della regione vulcanica, con panorami mozzafiato sulla baia di Napoli. Il parco contribuisce anche a preservare l'importante valore naturalistico e storico del Vesuvio.

    Mezzi si trasporto:Metro linea1 da “università” a “Garibaldi”, quindi circumvesuviana L4 da “Garibaldi” a “Ercolano Scavi”, termina con Bus linea 5 da “Panoramica” a “Vesuvio”. Tempo di percorrenza: 1 ora e 5 minuti
  • Amalfi Coast
    La Costiera Amalfitana è famosa per le sue città pittoresche e affascinanti.

    Amalfi, con la sua cattedrale e le stradine strette, è un centro storico affascinante.
    Positano, con le sue case colorate che si affacciano sul mare, è celebre per il suo fascino romantico.
    Ravello offers panoramic views and lush gardens.
    Praiano è apprezzata per la sua autenticità e tranquillità.
    Ogni città della Costiera Amalfitana ha il proprio carattere unico, contribuendo a rendere questa zona costiera un luogo speciale da esplorare.

    Mezzi di trasporto: Bus linea5020 da “Napoli” a “Maiori (Bar Oriente)” Tempo di trasporto:1 ora e 52 minuti
en_GB