CONSIGLIATE DA BOEMÌ
Attrazioni Gastronomiche

Napoli, patria della pizza e dei sapori autentici, accoglie i turisti con fritti irresistibili e frutti di mare freschissimi. La mozzarella di bufala e il pomodoro san Marzano regalano sapori intensi, mentre il caffè napoletano è un rito da gustare con un cornetto. I mercati vivaci offrono esperienze culinarie autentiche tra bancarelle di frutta, verdura e spezie. Napoli, città del buon cibo, promette un viaggio gastronomico indimenticabile per i palati più esigenti.

Vi elenchiamo "gli imperdibili"

  • Pizzeria da Michele
    La Pizzeria da Michele a Napoli è un'icona gastronomica, famosa per la sua pizza napoletana tradizionale. Fondata nel 1870, è celebre per la sua atmosfera autentica e per la pizza Margherita e Marinara. La sua semplicità, con ingredienti di alta qualità come pomodoro San Marzano e mozzarella di bufala, riflette la tradizione della vera pizza napoletana. Il locale ha mantenuto un'atmosfera rustica nel corso degli anni, offrendo un'esperienza autentica e deliziosa ai visitatori.

    Mezzi di trasporto: A piedi da Corso Umberto, 7 per 3 minuti.
  • Antico Forno delle Sfogliatelle Calde Fratelli Attanasio
    Le antiche sfogliatelle della Pasticceria Attanasio a Napoli sono un'autentica delizia pasticceria. Questi dolci tradizionali sono caratterizzati da uno strato sottile e croccante di pasta sfoglia che avvolge un ripieno ricco di crema di ricotta, zucchero e aromi. La maestria nella preparazione della pasta sfoglia e la qualità degli ingredienti contribuiscono a creare sfogliatelle irresistibili. La Pasticceria Attanasio è rinomata per mantenere vive le tradizioni nella produzione di dolci napoletani, offrendo un'esperienza gustativa autentica e deliziosa.

    Mezzi di trasporto: Metro linea1 da “Università” a “Garibaldi”, cammina quindi per 5 minuti. Tempo di percorrenza: 12 minuti.
  • Trattoria da Nennella
    La Trattoria da Nennella a Napoli è un locale tradizionale noto per la sua autentica cucina napoletana. Caratterizzata da un'atmosfera vivace e accogliente, la trattoria propone piatti tipici. Questi sono preparati con ingredienti freschi e di alta qualità, offrendo un'esperienza culinaria autentica nel cuore della città. La Trattoria da Nennella è spesso apprezzata anche per il suo ambiente cordiale e la sensazione di essere immersi nella tradizione gastronomica locale.

    Mezzi di trasporto: Metro linea1 da “Università” a “Toledo”, cammina quindi per 3 minuti.
  • Tandem
    La trattoria "Tandem" a Napoli è rinomata per la sua autentica cucina partenopea, con un'attenzione particolare alla pasta fatta in casa. Situata nel cuore del centro storico, questa trattoria è amata per la sua atmosfera accogliente e il menu che mette in risalto i piatti tradizionali napoletani. La pasta fatta a mano è una specialità, e le porzioni generose rendono l'esperienza culinaria presso Tandem apprezzata dai visitatori in cerca di autenticità e sapori genuini.

    Mezzi di trasporto:11 minuti a piedi dall’appartamento
  • All’antico vinaio
    Famosa per i suoi panini artigianali che presentano ingredienti di alta qualità e sono generosamente farciti. Il locale è spesso affollato, ma la sua reputazione deriva dalla qualità dei suoi panini, che spesso includono salumi, formaggi e altre prelibatezze locali.

    Mezzi di trasporto: 1 minuto a piedi dall’appartamento
  • Enoteca Belledonne
    Vini al calice e taglieri serviti al banco o in una sala rustica tra sgabelli di paglia e tavoli di legno.

    Mezzi di trasporto: Bus151 da “Marchese Campodisola Il Pomodorino” fino a “Riviera di Chiaia” Tempo di percorrenza: 18 minuti.
  • Mercato di Antignano
    Esplora il mercato con prodotti freschi.

    Mezzi di trasporto: Metro Linea 1 dalla stazione Toledo (10 minuti). Tempo di percorrenza: 10 minuti + 10 minuti a piedi.
  • Locanda del Grifo
    Cena con piatti tradizionali in un sobrio locale informale con dehors tra una chiesa barocca e un campanile romanico.

    Mezzi di trasporto: A piedi da Corso Umberto, 7. Tempo di percorrenza: 20 minuti.
  • Pasticceria Poppella
    La Pasticceria Poppella è una rinomata pasticceria a Napoli, conosciuta soprattutto per i suoi deliziosi sfogliatella riccia e frolla. Fondata nel 1920, questa pasticceria ha una lunga tradizione nella creazione di dolci tipici napoletani. Oltre alle sfogliatelle, offrono una varietà di dolci tradizionali, come babà, pastiere e zeppole. La Pasticceria Poppella è spesso apprezzata dai locali e dai visitatori per la qualità dei suoi prodotti e il rispetto delle ricette tradizionali della pasticceria napoletana.

    Mezzi di trasporto: A piedi da Corso Umberto, 7. Tempo di percorrenza: 10 minuti.
  • Osteria da Carmela
    Assaggia piatti della cucina napoletana.

    Mezzi di trasporto: A piedi da Corso Umberto, 7 o Metro linea1 da “Università” a “Dante”, prosegui quindi per 4 minuti. Tempo di percorrenza: 12 minuti.
  • Signora bettola
    Ristorante situato presso via medina davvero ospitale, caratteristico per la cucina tradizionale napoletana . Il cibo è davvero spettacolare . La pasta patate e provola è qualcosa di fenomenale . Il tiramisù nella caffettiera è veramente da provare. Il servizio è veloce. Prezzi modici. Lo consigliamo vivamente a tutti coloro che vogliono mangiare cucina tradizionale napoletana .

    Mezzi di trasporto: 4 minuti a piedi da Boemì.
  • Sorbillo
    "Sorbillo" è una celebre pizzeria a Napoli, gestita dalla famiglia Sorbillo, nota per la sua lunga tradizione nella preparazione della pizza napoletana. La pizzeria Sorbillo è rinomata per la sua autentica pizza napoletana, caratterizzata da ingredienti freschi di alta qualità e una cottura in forno a legna. È un luogo molto apprezzato da locali e turisti per l'esperienza culinaria tradizionale che offre.

    Mezzi di trasporto: 12 minuti a piedi da Boemì.
  • Gran Caffè Gambrinus
    Il Caffè Gambrinus è un'iconica caffetteria situata nel cuore di Napoli, in Italia. Fondata nel 1860, questa storica caffetteria è celebre per la sua eleganza e il suo fascino d'epoca. Il Caffè Gambrinus ha servito come luogo di incontro per intellettuali, artisti e personaggi illustri nel corso degli anni. Oltre a offrire caffè di alta qualità, propone anche una selezione di dolci e pasticcini prelibati. La sua atmosfera storica e il suo prestigio culturale lo rendono un luogo di interesse per chi visita Napoli.

    Mezzi di trasporto: Metro linea1 da “Università” a “”Municipio” quindi prosegui a piedi per 7 minuti. Tempo di percorrenza: 12 minuti.
  • Ristorante Mattozzi
    Il Ristorante Mattozzi a Napoli è una storica osteria fondata nel 1833, con una tradizione che si estende per diverse generazioni. Situato nel cuore della città, il ristorante è noto per la sua cucina tipicamente napoletana e per l'atmosfera accogliente. Tra i piatti proposti ci sono specialità di pesce, pasta fatta in casa e altre pietanze tradizionali. Il Ristorante Mattozzi è spesso apprezzato sia per il suo cibo delizioso che per il suo legame con la storia gastronomica di Napoli.

    Mezzi di trasporto: Metro linea1 da “Università” a “Toledo” Tempo di percorrenza: 7 minuti.
  • Osteria La Chitarra
    Locale essenziale dall'atmosfera rétro che offre piatti a base di riso e primi tradizionali.

    Mezzi di trasporto: A piedi da Corso Umberto, 7 per 4 minuti.
  • Osteria da Tonino
    L’antica osteria da Tonino, viene fondata nel 1880 da Antonio Canfora, e da oltre un secolo racconta con serietà e qualità la storia della ristorazione Napoletana a carattere familiare.

    Mezzi di trasporto: Bus151 da “Marchese Campodisola Il Pomodorino” fino a “Riviera di chiaia”. Tempo di percorrenza: 25 minuti.
  • La Masardona
    La Masardona, antica friggitoria della famiglia Piccirillo, molto nota per le ottime pizze fritte con cui hanno vinto svariati premi.

    Mezzi di trasporto:Metro linea1 da “Università” a “Garibaldi”, cammina quindi per 7 minuti. Tempo di percorrenza:12 minuti
it_IT